#BULLISMOHOOP, IL BASKET CHE EDUCA
La mission della BB14 è quella di creare una struttura manageriale, un gruppo di partners e di relazioni istituzionali con connotazione prettamente bergamasca.
Il motto “NOI SIAMO BERGAMO” la dice lunga su quella che è la nostra ferma intenzione di gestire questo progetto per ridare gioia agli appassionati bergamaschi di basket, dopo gli ultimi anni difficili in cui alcuni sport, come il basket, sono stati particolarmente penalizzati.
Proprio in ambito istituzionale abbiamo voluto attivare una collaborazione con la Provincia di Bergamo (Ufficio Politiche Sociali), con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e con l’Ufficio per la Pastorale della Scuola della Diocesi di Bergamo che da anni fanno parte della Rete provinciale per il contrasto al bullismo e al cyber bullismo.
Siamo ben consapevoli dell’importanza dello sport nella vita sociale, con particolare riferimento ai bambini, ragazzi e giovani.
Lo sport quale sistema educativo capace di infondere in modo del tutto naturale valori quali l’aggregazione, la condivisione, l’integrazione, l’inclusione, la costanza nell’impegno, il comune spirito di sacrificio, l’abitudine alle regole e l’attenzione per i compagni.
Abbiamo quindi voluto mettere a disposizione parte del nostro tempo, il nostro vissuto, le nostre storie sportive, storie di concreti valori di adattamento, sacrificio, integrazione e condivisione, attraverso il progetto “HOOP Il basket che educa”.
Entreremo nelle scuole primarie e nelle secondarie di primo e di secondo grado con i nostri giocatori professionisti e con il nostro staff come testimonial di integrazione e di contrasto al bullismo giovanile.
Una testimonianza preziosa, perché sentire le parole di chi vive lo sport come un valore ci ricorda che c’è sempre un’altra partita da giocare. Con rispetto e sana competizione.
Le azioni che coinvolgono le scuole saranno svolte con la collaborazione delle reti di scopo sul tema contrasto al bullismo e cyberbullismo presenti sul territorio.
“Trovare nuovi strumenti di inclusione e contrasto al bullismo è fondamentale e lo sport in generale e il basket in particolare rappresentano un esempio di valore e impegno da condividere e da cui imparare. È stato un piacere costruire insieme alla Bergamo Basket e ai vari partner una progettazione che si muove in quel prezioso lavoro di rete sul tema e su cui le Politiche Sociali della Provincia di Bergamo continuano a credere e investire” dichiara Romina Russo, consigliera provinciale con delega alla Politiche sociali.
“L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo vede nella realizzazione della progettualità proposta una preziosa occasione per le scuole di trovare nello sport e nei valori ad esso collegati strumenti utili a contrastare un fenomeno allarmante dal punto di vista non solo educativo, ma anche culturale e sociale. Il progetto ha il grande valore di nascere dalla volontà della Società sportiva Bergamo Basket e del Memorial Signorelli di ‘scendere in campo’ a supporto del mondo della scuola e di altri soggetti istituzionali che da anni operano congiuntamente e sinergicamente per l’educazione e la formazione dei giovani” sottolinea Vincenzo Cubelli, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
“Un progetto che vuole educare piccoli e grandi attraverso lo sport, in questo caso attraverso il basket, diventando un gioco per chi a scuola vorrà allenare la propria capacità di autocontrollo e di rispetto dell’altro nelle sue multiformi diversità, attraverso la competenza sul campo e la testimonianza dei valori dello sport dei professionisti della Bergamo Basket. L’Ufficio della Pastorale Scolastica è onorato di sostenere il progetto facendosi portavoce presso le scuole paritarie di ispirazione cristiana della Diocesi di Bergamo” afferma Daniela Noris, direttore Ufficio per la Pastorale Scolastica della Diocesi di Bergamo.
#HOOPILBASKETCHEDUCALE AVVENTURE DI HOOP
HOOP, la simpatica mascotte della BB14, è diventato un fumetto disegnato da Angela Scopelliti e frutto della creatività di Giovanna Fidone, psicologa e funzionario Politiche Sociali della Provincia.
HOOP sarà presto il simbolo di come il fair play nel campo sia la metafora di rispetto e integrazione.
Già da settembre la prima avventura scaricabile dal sito www.provincia.bergamo.it